In "Musica in bici 1" vi abbiamo raccontato Elvis che preferiva una bici a una chitarra, dei Beatles che scappavano sulle due ruote in Help e vi abbiamo mostrato il video originale dei Queen con le cento ragazze nude in Bycicle Race.
Tra gli anni '80 e '90 si registrano diversi video "ciclistici": in Italia Baccini e Paolo Belli, coi "Ladri di biciclette" cantavano "Sotto questo sole" bello pedalare... (vedete il video, è imbarazzantemente anni '80) mentre in Inghilterra i The Smiths fanno un paio di video sui pedali, tra cui I Started Something I Couldn't Finish.
In Italia però la bicicletta diventa una vera e propria moda nei video, specie nella scena indie.
I fatti spiegati easy. E poi attualità, cultura, life style, musica e curiosità.
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
mercoledì 17 luglio 2013
lunedì 15 luglio 2013
Musica in bici 1 - Elvis, i Beatles e il video sexy di Bycicle Race dei Queen, con e senza censura.
Fatto sta che anni dopo, nel 1965, quando Elvis di biciclette se ne era già comprate un bel po', anche i Beatles vollero farsi vedere a bordo di velocipedi, e lo fecero in questa scena del film Help.
mercoledì 10 luglio 2013
I vinili più venduti in Italia giugno / luglio 2013
Ecco la classifica dei dieci dischi (dischi veri, in vinile) più venduti in Italia negli ultimi 30 giorni. Stupitevi pure, è tutta roba estremamente buona. D'altronde una classifica di vinili non può che essere di roba buona.
- Duft Punk - Random Access Memories
- Pink Floyd - Wish You Were Here [Remastered]
Pink Floyd - The Dark Side of the Moon (Remasterd)
- Banco del mutuo soccorso - Darwin!
- Sigur Ros - Kveikur (Deluxe Limited Edition 10' LP)
- Genesis - Selling England By...Vinyl Remastered
- Pfm - Celebration 1972-2012
- Nick Drake - Five Leaves Left Ltd
- Deep Purple - Now What?!
- The Doors - The Doors
Per acquistare i vinili on line vi suggeriamo il programma di Amazon Auto Rip
che assicura, oltre alla spedizione in imballo certificato e di facile apertura, i file equivalenti in mp3 dell'album acquistato, per poter consentire di ascoltare il disco anche sui supporti digitali, o di conservare intatto il vinile senza rinunciare ad ascoltare la musica in esso contenuto. Certo che l'ascolto di file mp3 non sarà mai equivalente al suono analogico dato dal disco...
venerdì 28 giugno 2013
Comprare i vinili (ascoltare gli mp3)
Da quanto tempo si dice che l'industria musicale sia in crisi? Chi compra ancora i CD? Persino la sigla CD appare vecchia, tanto anni '90. Iniziano ad esserci alcune reazioni sia da parte del mercato che da parte degli artisti. Ad esempio con l'invenzione di servizi come Spotify, musica in streaming gratuito, accompagnata da sporadiche pubblicità (o in alternativa per un piccolo abbonamento mensile, senza pubblicità) e (piccoli) ritorni economici ai musicisti.
Resta però una buona fetta di appassionati che vuole "portarsi a casa" la musica, e lo vuole fare fisicamente. Queste persone col tempo deluse dai CD, con le loro confezioni di plastica inclini alla rottura e la loro "freddezza" sono quelle che hanno riportato in auge il vinile.
Resta però una buona fetta di appassionati che vuole "portarsi a casa" la musica, e lo vuole fare fisicamente. Queste persone col tempo deluse dai CD, con le loro confezioni di plastica inclini alla rottura e la loro "freddezza" sono quelle che hanno riportato in auge il vinile.
martedì 18 giugno 2013
Paul Mc Cartney compie 71 anni. O compirebbe?
Oggi Paul Mc Cartney, bassista, autore e cantante dei Beatles, compie 71 anni. Twitter lo celebra con un hashtag: #HappyBirthdayPaulMcCartney. Come ad ogni compleanno del baronetto, qualcuno salta su con la storia della sua presunta morte o sostituzione con un sosia. Noi non stiamo a ri-raccontarvela, la trovate già su internet in articoli e critiche interessanti e complete (noi vi consigliamo questa) e ci limitiamo ad alcune osservazioni:
La Carrà ne fa 70! Noi proviamo a capire perchè è un'icona gay
E' arrivata a 70 anni la più grande icona gay italiana: Raffaella Carrà. Ne approfittiamo per cercare di dare un'interpretazione del significato del termine "icona gay". Lo facciamo partendo da un presupposto, che potrete trovare a fondo articolo. Chi sono le icone gay? Ne citiamo alcune, partendo dalla nostra Raffaella Carrà, e proseguendo in Italia troviamo: Mina, Patty Pravo, Donatella Rettore ecc. Andando all'estero Madonna, Cher, Liza Minelli, Lady Gaga ecc.
Cos'hanno in comune queste donne?
sabato 15 giugno 2013
Ozzy doesn't love Italy. Salta il live dei Black Sabbath a Milano: "motivi logistici"
2 dicembre a Parigi, 4 a Francoforte, 5 a Milano, 7 a Praga.
Che Ozzy temesse di non farcela a reggere il ritmo serrato? Oppure che abbia saputo che nell'area di Rho non vengono servite pizze al pipistrello? Non si sa quale sia il motivo che ha fatto prendere ai Black Sabbath l'antipatica decisione di annullare "per motivi logistici" la data a Milano Fiere prevista per il prossimo 5 dicembre, e già a buon punto delle prevendite (che saranno rimborsate entro il 31 luglio). La notizia è arrivata ai fans tramite due lacunosi comunicati stampa della Live Nation, uno 5 giorni fa, il 10 giugno, telegrammatico, e uno oggi, più lungo ma non per questo più chiarificatore. Ecco il primo:
Che Ozzy temesse di non farcela a reggere il ritmo serrato? Oppure che abbia saputo che nell'area di Rho non vengono servite pizze al pipistrello? Non si sa quale sia il motivo che ha fatto prendere ai Black Sabbath l'antipatica decisione di annullare "per motivi logistici" la data a Milano Fiere prevista per il prossimo 5 dicembre, e già a buon punto delle prevendite (che saranno rimborsate entro il 31 luglio). La notizia è arrivata ai fans tramite due lacunosi comunicati stampa della Live Nation, uno 5 giorni fa, il 10 giugno, telegrammatico, e uno oggi, più lungo ma non per questo più chiarificatore. Ecco il primo:
martedì 11 giugno 2013
I peggiori tormentoni degli ultimi 10 anni, ed Alfonso, che forse ci salverà.
Quella dei tormentoni estivi è una triste storia di sofferenza e tormento (appunto). Perchè? Perchè in genere i tormentoni estivi fanno cagare. Ce ne sono stati di belli, per carità, ma in passato. La parabola della qualità scadente e della tamarria ascendente è arrivata al suo culmine nel 2011, con Danza Kuduro. Poi siamo svenuti tutti, e infatti l'estate 2012 non ha avuto nessun tormentone conclamato. Forse ora possiamo ripartire da capo, con un tormentone estivo che sia una bella canzone? Forse siamo pronti, almeno se si confermerà quello che tutti stanno annunciando a gran voce, ovvero che il tormentone dell'estate sarà quello della torinese di origini siciliane (e proprio per questo ancor più torinese) Levante, con la canzone "Alfonso" (troverete il video a fondo articolo, o se volete, direttamente cliccando "qui")
Risaliamo però a ritroso la storia degli ultimi 10 anni di tormentoni, soffriamo assieme:
Risaliamo però a ritroso la storia degli ultimi 10 anni di tormentoni, soffriamo assieme:
Etichette:
attualità italiana,
curiosità,
musica,
trend
Beliebers, haters e "cricketers"
Frange estremiste di ragazzette indemoniate. Animali mitologici metà bimbiminkia e metà ultrà della Lazio. Vi spieghiamo in parole semplici chi sono le tiranne di Twitter. E a chi somigliano tantissimo. Suggerimento: quelli a cui somigliano attualmente sono in parlamento.

Il passatempo principale delle beliebers (più numerose) e delle directioners (un po' meno) è quello di twittare. Twitter è il loro campo di battaglia e la classifica degli hashtag (trend topics) è spesso in loro ostaggio.
Etichette:
attualità italiana,
curiosità,
musica,
trend
lunedì 10 giugno 2013
Come Spotify sta cambiando il nostro modo di ascoltare la musica
Spotify è approdato in Italia da ormai qualche mese, ed è immediatamente divenuto di uso comune. Però, per approfondire un po' il discorso, seguiamolo dall'inizio. Cos’è Spotify? E’ un servizio che consente l’ascolto di musica. Come lo fa? Tramite un programma da scaricare e la connessione a internet. Vediamo come funziona: si va sul sito http://www.spotify.com e qui una pagina semplice semplice ci chiede se vogliamo scaricare gratis il programma. Una volta fatto, il sito ce lo possiamo scordare, perchè tutto avverrà attraverso il programma. Su questo si può cercare musica, album, playlist. Ci si trova “quasi” tutto, ovvero tutto tranne quello che I-Tunes ha in esclusiva.
Iscriviti a:
Post (Atom)