Visualizzazione post con etichetta attualità italiana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta attualità italiana. Mostra tutti i post

martedì 16 luglio 2013

Cos'è lo "Ius soli"?


Cos'è lo "Ius soli", di cui si dibatte da tempo all'interno del parlamento italiano e nei salotti politici televisivi?
Secondo i leghisti (Cota, presidente della Regione Piemonte, 16 luglio, ore 8.10 su Rai Tre, in un intervento a difesa del Senatore Calderoli, che ha definito il ministro dell'integrazione "Orango") sarebbe "Una condizione che trasformerebbe il nostro paese nel paradiso degli immigrati, nella meta di tutti i migranti del mondo".
Secondo il ministro dell'integrazione Kyenge, medico, laureatasi in Italia ed originaria del Congo, invece "Consentirebbe di rappresentare al meglio la fotografia attuale del nostro paese, formato da persone provenienti da tutto il mondo".

Spieghiamo in breve di cosa si tratta, fornendo una definizione neutra per dare ai lettori uno strumento per capire un tema di cui si parla sui media dandone troppo spesso per scontato il significato.

venerdì 5 luglio 2013

Vamba nel 1898 citava Berlusconi, Vendola e la Fornero. "L'Onorevole Qualunqui" torna oggi nelle librerie.

"L'Onorevole Qualunqui e i suoi ultimi diciotto mesi di vita parlamentare" è un romanzo di Vamba, al secolo Luigi Bertelli, l'autore del celebre "Giornalino di Giamburrasca" (quello che nella versione televisiva era interpretato da Rita Pavone, e che cantava "Viva la pappa col pomodoro").
E' un romanzo del 1898 che parla del 2013. Ma non è un romanzo di fantascienza. E' un romanzo umoristico, che inventa un personaggio di fantasia e raccoglie in esso tutte le facezie dei politici di quell'epoca, che andando a vedere, scopriamo essere esattamente le stesse dei politici della nostra epoca. L'ironia è vicina allo stile di Antonio Albanese nell'interpretazione di Cetto Laqualunque, il politico pugliese corrotto e corruttore, le cui avventure narrate da Albanese lasciano lo spettatore con un sorriso, ma soprattutto con l'effetto di un pugno allo stomaco per il suo realismo. Così Vamba alla fine dell'800 descriveva una casta ante litteram, portando alla scoperta del popolo la vita sordida dei governanti, come prima aveva fatto Parini con il suo giovin signore ("Il giorno", Giuseppe Parini, 1763), e come ora fa, con tutt'altro stile Beppe Grillo.

mercoledì 3 luglio 2013

In Germania un pieno arriva a costare 10,30 euro in meno. Prezzi a confronto.

Dicono che fuori dall'Italia il carburante costi meno. Verità o luogo comune?
Abbiamo fatto un salto in Germania e ne abbiamo approfittato per un confronto. Cosa abbiamo scoperto? Che in Germania un pieno può arrivare a costare 10,30 euro in meno rispetto al nostro, e che mettere la loro benzina con additvi, o il loro diesel con additivi (i famosi Diesel+, Super+ ecc), ci costerebbe meno che mettere i nostri carburanti normali. Vediamo tutti i prezzi ed i confronti:

martedì 2 luglio 2013

10 motivi per cui l'adolescenza dura fino ai 40 anni.

Fabri Fibra, quasi quarantenne.
Oggi, negli anni '10 del terzo millennio, l'adolescenza va dai 14 ai 40 anni.
E' una nostra teoria, a sostegno della quale abbiamo molte tesi. Ve ne offriamo 10.

mercoledì 26 giugno 2013

Quelli che odiano Gramellini

La sua ascesa alla fama nazional-popolare è iniziata con la rubrica di "posta del cuore" del magazine de La Stampa, "Specchio", poi si è accresciuta con la nascita dell'editoriale "Buongiorno", sempre sul quotidiano torinese, ed infine ha tracimato con i romanzi e le ospitate da Fabio Fazio. Stiamo parlando dell'universalmente osannato Massimo Gramellini. Universalmente forse no. Anche lui ha i suoi detrattori, numerosi ed organizzati, e radunati sotto il vessillo del gruppo Facebook "Buongiorno un cazzo: resistenza culturale a Gramellini ed al gramellinismo"

martedì 25 giugno 2013

Silvio Berlusconi Found Guilty. What's next?


Oggi abbiamo con piacere collaborato con il blog di economia americano worldandmarkettrends.com che ci ha chiesto un articolo sulle reazioni italiane alla condanna di Silvio Berlusconi. Lo riportiamo anche ai nostri lettori:

Silvio Berlusconi Found Guilty. What's next? 

Silvio Berlusconi’s conviction to seven years in jail and a life-time ban from holding a public office (that includes the loss of Right to vote, to be voted and to hold any public charge) sparks chaos within the Italian government, where Silvio’s political formation, PDL (Party of Freedoms), is an important member (due to a weird and non-functional law, the uncertain electoral victory did not grant a parliamentary majority to the most voted party). Prime Minister Letta’s Democratic Party (that supports the government together with the Party of Freedoms) issued a statement on Tuesday saying that it “takes note” of the sentence and expressing respect for the Court, words that the Italian press has considered as void and useless.

lunedì 24 giugno 2013

"Interdizione dai pubblici uffici" cos'è e quando viene inflitta.

L'interdizione dai pubblici uffici, la pena accessoria inflitta a Silvio Berlusconi in seguito al caso Ruby, consiste nel negare al condannato il diritto di elettorato attivo (cioè di andare a votare) e di elettorato passivo (cioè di farsi votare, e quindi di candidarsi a ruoli pubblici), nel negargli ogni possibilità di ricoprire incarichi pubblici, della possibilità di ricoprire ruoli di tutore o di curatore, dei gradi e delle dignità accademiche.
Viene inflitta a chi commette reati legati all'abuso di potere, come in questo caso Berlusconi quando ha fatto pressioni alla procura perchè liberasse Ruby, ed inoltre può essere inflitta anche a chi commette reati contro la pubblica amministrazione. Viene anche condannato a questa interdizione chi subisce condanne a più di 5 anni di prigione o all'ergastolo.
La durata può essere da un minimo di 5 anni fino alla durata intera della vita, come nel caso di Silvio, "Interdizione perpetua".

sabato 15 giugno 2013

Ozzy doesn't love Italy. Salta il live dei Black Sabbath a Milano: "motivi logistici"

2 dicembre a Parigi, 4 a Francoforte, 5 a Milano, 7 a Praga.
Che Ozzy temesse di non farcela a reggere il ritmo serrato? Oppure che abbia saputo che nell'area di Rho non vengono servite pizze al pipistrello? Non si sa quale sia il motivo che ha fatto prendere ai Black Sabbath l'antipatica decisione di annullare "per motivi logistici" la data a Milano Fiere prevista per il prossimo 5 dicembre, e già a buon punto delle prevendite (che saranno rimborsate entro il 31 luglio). La notizia è arrivata ai fans tramite due lacunosi comunicati stampa della Live Nation, uno 5 giorni fa, il 10 giugno, telegrammatico, e uno oggi, più lungo ma non per questo più chiarificatore. Ecco il primo:

martedì 11 giugno 2013

I peggiori tormentoni degli ultimi 10 anni, ed Alfonso, che forse ci salverà.

Quella dei tormentoni estivi è una triste storia di sofferenza e tormento (appunto). Perchè? Perchè in genere i tormentoni estivi fanno cagare. Ce ne sono stati di belli, per carità, ma in passato. La parabola della qualità scadente e della tamarria ascendente è arrivata al suo culmine nel 2011, con Danza Kuduro. Poi siamo svenuti tutti, e infatti l'estate 2012 non ha avuto nessun tormentone conclamato. Forse ora possiamo ripartire da capo, con un tormentone estivo che sia una bella canzone? Forse siamo pronti, almeno se si confermerà quello che tutti stanno annunciando a gran voce, ovvero che il tormentone dell'estate sarà quello della torinese di origini siciliane (e proprio per questo ancor più torinese) Levante, con la canzone "Alfonso" (troverete il video a fondo articolo, o se volete, direttamente cliccando "qui")

Risaliamo però a ritroso la storia degli ultimi 10 anni di tormentoni, soffriamo assieme:

Beliebers, haters e "cricketers"

Frange estremiste di ragazzette indemoniate. Animali mitologici metà bimbiminkia e metà ultrà della Lazio. Vi spieghiamo in parole semplici chi sono le tiranne di Twitter. E a chi somigliano tantissimo. Suggerimento: quelli a cui somigliano attualmente sono in parlamento.
beliebersDirectioners e beliebers sono frange estreme di fanatici (anzi, di fanatiche) degli One Direction, una boy band di adolescenti britannici (usciti da X Factor U.K.) e di Justin Bieber, mini cantante adolescente canadese. La loro particolarità sta nell'essere l'incrocio tra un ultrà della Lazio e un bimbominkia all'ennesima potenza (veloce definizione di bimbominkia: ragazzino molto tamarro che esprime la sua tamarria principalmente su internet scrivendo le cose in questo modo “c1A0 5oNo uN b1mB0mInKiA!!1!”).
Il passatempo principale delle beliebers (più numerose) e delle directioners (un po' meno) è quello di twittare. Twitter è il loro campo di battaglia e la classifica degli hashtag (trend topics) è spesso in loro ostaggio.

lunedì 10 giugno 2013

Del call center o del male assoluto

Gec Art. “89.24.24 – Generazione senza miti” gec-art.com

Due mesi di esperienza in un call center possono minare la stabilità psicologica di una persona. Anche due settimane in realtà. Ma due sono i mesi passati con una cuffietta alle orecchie dall’autore di questo articolo. Si potrebbe trarre, da questa esperienza diretta, qualche dritta per i lettori su come evitare di essere chiamati o come rispondere alla chiamata di un call center, senza perdere tempo e senza fare danni nella psicologia frustrata dell’operatore. Ma questo, come vedremo più avanti, non è possibile.

Condividi

Suggerimenti

Offerte letterarie